CONVEGNO: I conflitti bellici e la tutela prevista dal Diritto Internazionale Umanitario

Il giorno 05 giugno u.s., si è svolto a Fermignano presso la Sala Polifunzionale, il convegno dal titolo “i conflitti bellici e la tutela prevista dal Diritto Internazionale Umanitario” alla presenza, in qualità di relatori, del Comandante del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, Col. Gerardo di Ruocco, responsabile dell’ufficio D.I.U. interforze della Croce Rossa Italiana, del Comandante del Centro di Mobilitazione Italia Centrale Ten. Col. Eugenio Venturo e del Comandante del Centro Mobilitazione Marche Col. Domenico Maddaloni.

E’ stato un momento importante, con la gradita e preziosa partecipazione del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, per diffondere e divulgare il Diritto Internazionale Umanitario e le sue regole nella condotta delle ostilità.

Nella circostanza sono state condivise esperienze sul “campo” in quanto sia il Ten. Col. Eugenio Venturo che il Col. Domenico Maddaloni hanno illustrato numerosi scenari di crisi verificatesi in tutto il mondo, proiettando a supporto di quanto commentato, numerose immagini di gravi situazioni umanitarie.

Un incontro emozionale e ricco di motivazioni che ha coinvolto il pubblico presente.

Il convegno è stato realizzato grazie al contributo del Comitato C.R.I. di Fermignano, del Comune di Fermignano, con il patrocinio del Comitato Regionale C.R.I. Marche ed è stato fonte di approfondimento su alcuni interessanti temi connessi ai conflitti che hanno aumentato in ciascuno di noi, la consapevolezza che solo nel rispetto e applicazione del Diritto Internazionale Umanitario è possibile evitare sofferenze inutili e mali superflui.